HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Le etnie storiche sono un bene culturale
pur in una società in transizione

lunedì 7 aprile 2014

di Pierfranco Bruni




 

 

 

In una società “colorata” dalle culture multietniche le eredita storiche offrono la possibilità di una consapevolezza delle conoscenze, i cui popoli emigranti sono i veri portatori. Il legame tra emigrazione e immigrazione diventa sempre più un articolato modello di confronto – incontro tra civiltà certamente, ma anche tra memorie, le cui identità sono rappresentate dalla lingua, dalla tradizione, dai costumi e dagli usi oltre che da quelle forme antropologiche che possiamo identificare come antropologie parlanti: dalla musica al canto.

Le etnie storiche sono un bene culturale che non va contestualizzato soltanto come modello antropologico. Bensì come un bene immateriale che vive nella rappresentazione di un mondo popolare che è dentro il concetto di appartenenza.

Un bene culturale che si manifesta con tutte le sue diversità ma anche con tutte le sue capacità indivisibili, visibili e condivisibili.

Il bene culturale non è una realtà racchiusa nella storia. O meglio non è una soffitta depositata nella storia. Non è una soffitta perché convive nel quotidiano e cammina nel presente. Non è storia anche se ha tutte le sembianze perché è una memoria parlante in quanto si decifra attraverso una griglia simbolica.

Il simbolo! Non si può scindere il bene culturale dal simbolo. Infatti il bene culturale parla attraverso le voci del simbolo. Le etnie sono dei percorsi simbolici che, comunque, ci riportano ad una eredità, la quale, a sua volta, assomma le realtà pur non lasciandole tali, ma definendole come tessuto esistenziale di una civiltà.

Le etnie sono il binomio inseparabile tra esistenza e civiltà.  Sono il legame tra il singolo e il popolo, avvero tra il portato storico di una famiglia, pur nel suo familismo amorale, e una comunità. La famiglia e la comunità sono espressioni di codici etnici separati e assommabili e inclusivi in una separazione tra gruppi che creano il senso dell’insieme.

La famiglia è una etnie nella comunità delle etnie. Oltre la lingua e le lingue insistono chiaramente le identità. È questo legame che rende il bene culturale interpretabile. All’interno di un tale contesto antropologico insiste lo spazio territoriale nel quale queste famiglie – comunità si sono trovate a vivere, sono mate, si sono formate.

Qui l’antropologia viene a contatto con un territorio che non è soltanto storico ma anche archeologico, in quanto le matrici ontologiche e metafisiche di un popolo si identificano in radici di vera appartenenza. Una etnia è tale se il legame tra lo studio archeologico di un popolo dialoga con quello storico.

Tra il mondo archeologico e quello storico si inserisce quella dimensione in cui la tradizione diventa chiave di lettura in una società delle comunicazioni. L’antropologia è tra le “scienze umanistiche” meno bisognosa di staticità. L’antropologia è dialogante, comunicante, colloquiante. Ma il bene culturale deve essere, comunque, sempre tale.

Le etnie, nella storia, sono da collocarsi sempre in un bacino geografico, tranne quelle appartenenti ai popoli vaganti, e possono essere lette in una complessità di raccordi tra popoli. In questo raccordo tra popoli si verifica la “prassi” e l’ontologia, come già si avvertiva, della contaminazione.

Dall’etnie a un processo multietnico. Non si tratta di una questione moderna. È una realtà nella storia. Ecco perché le società che oggi vengono definite “colorate” negli intagli del tempo – storia quella etnia  ha sempre dato vita a una cultura di più etnie.

La multienicità è un fenomeno storico che ha riguardato i popoli Germanici e, in modo particole, tutte le civiltà dei Mediterranei che sono punto ventrali nel nostro tempo.

Bisogna partire da un presupposto fondamentale: le etnie storiche sono un bene culturale. Restano tali pur nelle società in transizioni come quelle che ci attraversano.

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote