HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Pavese Fascista nella ricostruzione di Pierfranco Bruni
domenica 16 febbraio 2014

da csrbruni@alice.it




 

Centro  Studi

E

Ricerche

Francesco Grisi

3389108211 -  3494282197

 

 

 

Pierfranco Bruni ricostruisce gli anni di

quando Pavese scriveva a Benito Mussolini

 

 

Pavese a Mussolini: "…mai io mi ero sognato di fare della politica, di qualunque genere, e tanto meno dell'antifascismo".

 

 

“È necessario rileggere Cesare Pavese, (nato nel 1908 –  e morto nel 1950),  scrittore e poeta, con una interpretazione politica, sottolinea Pierfranco Bruni, Presidente del Centro Studi e Ricerche ‘Francesco Grisi’ e autore di numerosi saggi  dedicati allo scrittore piemontese. Uno scrittore importante che va riletto anche attraverso la sua posizione ideologica e oltre gli scemi conformisti finora proposti. Non va dimenticata la polemica innescata nel 1990 con la pubblicazione del suo ‘Taccuino segreto’ dove si evince, ancora una volta, la sua vicinanza al Fascismo. Cosa da me sottolineata in più occasioni, ma si evidenzia anche un altro aspetto che è quello di un segno irriguardoso nei suoi confronti da parte di politici comunisti e di intellettuali antifascisti”.

Pierfranco Bruni, nel rileggere e scrivere su Pavese, afferma: “Non vanno dimenticate le parole che usò Pajetta quando si pubblicarono i ‘Taccuini’. Dietro alla storia del Fascismo di Pavese si sono consumate numerosi conflitti anche di natura letteraria. È giunto il momento di fare chiarezza e di non abbandonarsi a falsi giudizi. Mi auguro che  si possa prendere in considerazione, in modo serio, anche la posizione o le posizioni politiche di uno scrittore straordinario e unico qual è Cesare Pavese”.

      Pierfranco Bruni all’opera di Pavese ha dedicato tre libri (una significativa lettura è recente: “Il viaggio omerico di Cesare Pavese” e “Pavese tra il mare, le donne e il sentimento tragico” ) e numerosi saggi e si appresta a pubblicare un nuovo lavoro dal titolo emblematico:  “L’amore e l’impossibile in Cesare e Costance”, in cui si parla della sua ultima storia d’amore tra Pavese e l’attrice americana Constance Dowling.

      C’è un dato di fondo sostengono al Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi ed è quello che non si può ormai disconoscere che Cesare Pavese abbia aderito al Fascismo con convinzione. Come molti intellettuali e scrittori della sua generazione.

      “A provarlo, sostiene Bruni, non sono soltanto la sua iscrizione al Pnf (nel 1933) e le pagine di diario, risalenti al periodo del Ventennio, pubblicate successivamente nel 1990, e rimaste inedite sino a quella data, ma a confermare e a definire il suo Fascismo vi sono le lettere, indirizzate agli organi di governo, scritte dal confino di Brancaleone in Calabria (1935 - 1936) dove era stato mandato per un puro errore e non per reali motivi politici oltre ad alcune pagine emblematiche de “La luna e i falò”, romanzo antiresistenza per eccellenza che anticipa di cinquant’anni le ricerche e gli studi di Giampaolo Pansa".

      Gli studi di Bruni si aprono a ventaglio su queste considerazioni già sottolineate in  testi e saggi precedenti. Bruni, tra l’altro, pone all'attenzione una questione centrale nella poetica dello scrittore delle Langhe: il sentimento della memoria. Non la storia ma la nostalgia.

      Pierfranco Bruni rilegge alcune lettere che Pavese indirizzava al Duce. 

      In una delle lettere indirizzate a Benito Mussolini Pavese annota: "…mai io mi ero sognato di fare della politica, di qualunque genere, e tanto meno dell'antifascismo; e che comunque, per quel tanto di leggerezza dimostrato nel mio reato, riconoscevo la mancanza e chinavo il capo. (…) Non mi rivolsi sinora all'Eccellenza Vostra -benché consigliatone da parenti e beneficati che ne conoscono tutta l'umanità- per una natura la ripugnanza a intralciare con piccole cose la giornata a Chi ha ben altro cui attendere…".

      Gli studi di Bruni, comunque, analizzano, a tutto tondo, la poetica di Pavese. Uno scrittore e un poeta che resta in quella letteratura della memoria e del mito, ovvero dell’indefinibile ritorno e della dissoluzione del ritorno, ben consistente nel contesto italiano del Novecento. Dopo i libri dedicati a Pascoli,  a D’Annunzio, al Futurismo Pierfranco Bruni ritorna sul suo Cesare Pavese attraverso una lettura che pone come punti di riferimento la sua visione politica e il suo amore per l’attrice americana in una contestualizzazione che tocca proprio le Lettere e le pagine del Diario.





 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote