HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
NEWS alcuni EVENTI in TARANTO e PROVINCIA
martedì 30 luglio 2013

da Artesia - Ciro Merode




 

 

“VINTAGE TUESDAY”, martedì 30 luglio, al MOLETTO, il nuovissimo american bar, situato all'interno del Molo Sant'Eligio di Taranto (città vecchia).

 

Ogni martedì, a rotazione si alternano i dj della Vintage Crew: Attilio Capilli, Franz Lenti, Ciro Merode, Sabrina Morea, Lello Santoro e David Strauss.
Sei disc jockey pugliesi, ognuno con il proprio percorso musicale, uniti dalla Vintage Night: un progetto, un party, una discoteca alternativa, in cui i decenni più importanti del rock, del pop e della dance si susseguono in una inarrestabile cavalcata sonora tra i classici del passato fino alle più moderne hit. Dal rock 'n' roll primordiale di Elvis Presley al grunge dei Nirvana, dal soul al synth pop ottanta passando per la disco music a zampa d'elefante fino alla sincopata elettronica dei novanta. Un calderone di ritmi e di note in cui l'unica regola è ballare senza freni inibitori. La nostra, la vostra storia, in un juke box itinerante dei ricordi.

 

Per questo martedì, in consolle, SABRINA MOREA dj set, il fiore all'occhiello della Vintage Crew. Classe, classici e nuove hit.

 

Start ore 21,00 - ingresso libero. Si consiglia la prenotazione dei divanetti al 393.3302247. Parcheggio interno gratuito (fino ad esaurimento posti).

 

EVENTO SU FACEBOOK:

https://www.facebook.com/events/140379326164526/

 

----------

----------

----------

 

 

POSTONOVE (Campomarino spiagge)
Venerdì 02 agosto

 

DJset

anni 70: VITO LALINGA
----- 80: CIRO MERODE
----- 90: MARCO MOSCHETTI
-- 2000: ATTILIO CAPILLI

 

Party Manager:Doc ROSAS
Organizzazione Postonove Campomarino

 

INFO: www.posto9campomarino.com - attiliocapilli@gmail.com
TEL.3936273524

Ingresso libero con obbligo di consumazione

 

EVENTO SU FACEBOOK:

https://www.facebook.com/events/389310251173229/

----------

----------

----------

 

 

Sabato 03 agosto, al VILLANOVA, in via Basento a Pulsano (TA): doppio appuntamento con la musica dal vivo con le bands L'ORANGE ELECTRIQUE (Cracovia / Polonia) ed il ritorno dei MOTHER NATURE (Taranto). Serata all'insegna del rock blues in cui, oltre ad essere presentati brani inediti, saranno eseguite delle cover di Black Keys, Hendrix, Muddy Waters, Led Zeppelin ed altre.

Prima e dopo i concerti, dj set.

Prenotazione tavoli, zona ristorante: 3406592744 - infoline: 3384273389.
Apertura botteghino ore 21.30 - Start ore 22.30 – Ingresso 5 €. 

L'ORANGE ELECTRIQUE Bio: 
Il gruppo nasce a Cracovia nel 2008, da un'idea di Michele Cuscito, studente italiano di lingue e Pawel Czajkowski, giovane e promettente chitarrista polacco, cresciuto con la musica di Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan e Jimmy Page. Nel maggio 2009 esce il loro primo EP: "Brain Popcorn", contenente cinque brani inediti, tra cui il "Diddley Medley" un omaggio ai grandi chitarristi rock-blues degli anni '60-'70. La band inizia fin da subito a calcare la scena blues in Polonia, Paese incredibilmente attivo, con una ricchissima tradizione jazz, rock e blues, con più di 150 festival blues all'anno. In un ambiente simile, L'O.E. si è affiancata a band validissime, giovani e non, suonando nei più svariati locali della Polonia. Nel 2010 apre il concerto dell'armonicista Slawek Wierzcholski e Jan Bledowski, due pilastri del blues in Polonia, da più di trent'anni sulle scene, che hanno collaborato con artisti del calibro di Junior Wells, Charlie Musselwhite, ed altri. Nell'aprile 2011 suona un concerto con Jaroslaw Smietana, chitarrista famosissimo in America che vanta nella sua pluridecennale esperienza collaborazioni con i più grandi jazzisti mondiali, mentre un anno dopo apre il concerto per il duo americano "Moreland & Arbuckle". L'O.E. partecipa a numerosi concorsi e festival, collezionando premi individuali al miglior chitarrista (Bluesroads Festival, 2010) e miglior cantante e miglior armonicista (Galicja Blues Festival 2010, Las Woda i Blues, 2011). Vince premi speciali ai festival "Wetwater" e "Wzyscy Spiewamy Na Rockowo", nonché partecipa al più grande festival blues indoor d'Europa: Rawa Blues, nel 2011. Nel luglio 2012 vince il primo premio ad uno dei più importanti per fama e affluenza (15.000 spettatori in media all'anno) festival blues, la XIV edizione del festival dedicato alla memoria di Ryszard Riedel "Ku Przestrodze", aggiudicandosi 7 voti su 8 giurati. L'O.E. ha, inoltre, registrato un concerto nel gennaio 2011 presso la sede in Rzeszow della radio nazionale polacca, da cui è stato estratto un secondo EP: "Live in Radio Rzeszow". L'O.E. propone un repertorio di brani inediti, accompagnati da rivisitazioni di classici del blues e del rock anni '70; da Muddy Waters ("I'm a man", "Hoochie coochie man") fino ai Led Zeppelin ("Whole lotta love") passando per i Black Keys ("Heavy Soul"), Jimi Hendrix ("Fire", "Freedom", "Red House"). Ogni cover viene rielaborata, resa propria, in uno spirito creativo che rende ogni composizione personale, diversa da concerto a concerto. La filosofia della band è, infatti, proprio quella di fare "viva la musica dal vivo", di suonare autenticamente live, "qui ed ora", lasciando spazio all'interazione fra i musicisti, all'improvvisazione, alla costante ricerca del feedback del pubblico, rendendo ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile. Brani inediti come "Riot" risuonano dell'urban blues aspro e contemporaneo, mentre "The Man on the Scene" ricorda gli echi del classico "soul". A questi si aggiunge "Green Lunar Waves on Sahara", un trittico nato da successive improvvisazioni sul palco che mescola coraggiosamente psicodelia, trance-blues e suoni mediterranei. L'O.E. è tutto questo. E' Blues. E' Rock. E' il "Brain Popcorn". E' L'Orange Electrique. 
Line-up:
-Claudio Delgiudice: Batteria; 
-Rafal Kukielko: Basso; 
-Pawel Czajkowski: Chitarre; 
-Michele Cuscito: Voce, Armoniche e Chitarra acustica.

MOTHER NATURE Bio:
I Mother Nature nascono a Taranto nel 1993 e diventano ben presto un gruppo di riferimento della scena hard rock-blues italiana di metà anni ’90.
Dal ’93 al ’96 registrano 3 demo che permettono alla band di firmare un contratto discografico con una etichetta indipendente lombarda (la Big Ben Records).
Nel 1999 esce il primo CD dei Mothers (SKIN) che viene accolto con entusiasmo dalla stampa specializzata e che la band presenterà in vari club italiani dal 2000 al 2001
La band continua a suonare sino al 2003, anno in cui i mothers si divideranno.
Ritornano nel 2010 a provare nuovi brani e nel 2011 si ripresentano live con un paio di date in Puglia... A settebre 2013 entrerano in studio per registrare del nuovo materiale, sempre all' insegna dell' hard blues...
La musica dei Mother Nature è un concentrato di puro HardBlues aerosmithiano con accattivanti melodie beatlesiane. 
Line up:
Francesco AMATI: drums
Francesco CANDELLI: bass & vocals
Luca NAPPO: guitars & vocals
Wlady RIZZI: vocals, guitars & harmonica


 

EVENTO SU FACEBOOK:

https://www.facebook.com/events/424146671012987/

 

Direzione artistica: Artesia / Ciro Merode

 

----------

----------

----------

 

 

VILLANOVA CABARET 2013, la domenica sino al 25 agosto

via Basento - Pulsano / TA

 

Domenica 4 AgostoDINO PARADISO – Vincitore di “BravoGrazie 2012”

Dino Paradiso, nasce in Basilicata a Policoro nel 1979. Studia e si laurea in Scienze politiche all'Università "Aldo Moro" a Bari. La sua formazione è avvenuta "sul campo", cioè per strada.
Il suo cabaret è infatti frutto dello studio dei personaggi che si incontrano quotidianamente sotto casa, in banca, al bar. Nel 2006 dopo aver iniziato a girare per la piazze in spettacoli di Paese, perfeziona lo studio del teatro comico frequentando la scuola di teatro comico"Comic Lab", diretta da Serena Dandini.
Qui la svolta. Il cabaret diventa fonte di riflessione più raffinata e permette al comico Dino Paradiso di esprimersi sui temi attuali con riflessioni profonde e che fanno pensare. E' un ruolo impegnato quello del cabarettista, che prende una posizione e si esprime liberamente. La gente che è la parte più importante degli spettacoli di Dino è la fonte e l'utenza. Studiando la gente , i suoi modi di fare e di dire, soprattutto, che Dino scrive e interpreta i suoi spettacoli. Nell'estate del 2007 ha realizzato uno spettacolo comico in giro per la Basilicata con 12 tappe. Inoltre nello stesso periodo ha lavorato presso il Parco Della Grancia con uno spettacolo teatrale intitolato " I Saltinbanchi" diretto dal regista E.La Valèe. Ha frequentato con successo il laboratorio di Zelig concluso il 16 aprile 2012 a Trani. Dopo oltre 100 date in Italia e in Germania, nel 2013, vince la finale del prestigioso premio "BravoGrazie".


Prossimi spettacoli previsti in rassegna:

Domenica 11 AgostoALBERTO PATRUCCO – da “Zelig”

Domenica 18 AgostoMAGO MANCINI E MOGLIE MODELLO – da “Colorado”

Domenica 25 AgostoSANTINO CARAVELLA da “Made in Sud”

 

Art director: Fabiano Marti
Partner: Artesia / Ciro Merode
Info e prenotazioni: 3406592744

Platea 8 € - per chi cena 5€

 

EVENTO SU FACEBOOK:

https://www.facebook.com/events/1381243555426079/

 

----------

----------

----------

 

 

Martedì 06 agosto, al VILLANOVA, in via Basento a Pulsano (Taranto), sera rigorosamente live dedicata ai RADIOHEAD.

 

Bluemotion presenta: Long Playing - OK COMPUTER, RADIOHEAD a cura di Antonio Diodato, Daniele Fiaschi, Duilio Galioto, Alessandro Pizzonia, Danilo Bigioni e Daniele "ilmafio" Tortora.
“Sarebbe bello riascoltare per intero e dal vivo album che hanno segnato in maniera indelebile le nostre vite” abbiamo sentito dire e ci siamo detti più volte.
A noi i condizionali però sono sempre andati stretti e l’idea di LONG PLAYING è una sfida dichiarata a questo tempo verbale.
Decidiamo quindi di usare l’indicativo e di farlo.
LONG PLAYING nasce da un’idea di Andrea Pesce del collettivo Bluemotion, formazione nata nel 2008 all’interno dell’esperienza dell’Angelo Mai di Roma. Performer, attori e musicisti si uniscono per creare a partire dalle proprie suggestioni, scambiando i propri sguardi sul presente e sull’arte. I lavori di Bluemotion al loro esito sono sempre creazioni collettive, risultato dello scambio e della condivisione dei membri del gruppo.
In questo caso Antonio Diodato, Daniele “ilmafio” Tortora, Daniele Fiaschi, Duilio Galioto, Alessandro Pizzonia e Danilo Bigioni riproporranno Ok Computer dei Radiohead.

 

Prenotazione tavoli, zona ristorante: 3406592744 - infoline: 3384273389.
Start ore 22.30 – Ingresso 5 €.

 

Forse è il più importante album inglese degli anni 90.
Per qualcuno è il miglior disco di sempre.
Questione di gusti.
So solo che ricordo benissimo la prima volta che ho visto il videoclip del primo singolo estratto e la prima volta che ho ascoltato il disco per intero.
Finora non sono molte le prime volte che ricordo così bene.
Era l’estate del 1997, un periodo in cui ascoltavo soprattutto i dischi dei Pink Floyd.
Forse anche per questo l’ho accolto con tanta gioia e calore.
Mi è sembrato un passaggio di consegne.
I Floyd mi invitavano ad ascoltare una band del mio tempo ed io ho ascoltato.
Se non lo avessi fatto forse oggi non farei quel che faccio. Forse.
Di sicuro ascoltare Ok Computer dei Radiohead è stata una rivelazione.
Si potevano ancora scrivere capolavori pari a quelli dei grandi del passato e scoperte come queste possono cambiarti la vita.
Antonio Diodato

 

EVENTO SU FACEBOOK:

https://www.facebook.com/events/355927101200573/

 

Prossimi spettacoli “live” in programma:
venerdì 09 agosto – FIDO GUIDO & ROCKIN' ROOTS BAND (Reggae);
sabato 10 agosto - 10 anni di ANONIMA FOLK, presentazione del nuovo disco + LE TENEBRE DI SOPHIE (rock d'autore) + VALERIA CAPUTO (cantautrice) + MALANGA BABYBLUE (rock);
venerdì 16 agosto – EL CACIQUE (salsa americana '70);
sabato 17 agosto – RINOPLASTICI (tributo a Rino Gaetano);
sabato 24 agosto – LA BANDA DEL TARANTINO (tributo a Quentin Tarantino).

 

Direzione artistica: Artesia / Ciro Merode

 

ARTESIA SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/groups/ArtesiaEventi

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote