Partito a Taranto il quarto corso della Puglia, una tutela in
più per chi intende tatuarsi, prossimi corsi previsti nel mese di Dicembre.
Al giorno d’oggi, ormai
quasi tutti hanno almeno un tatuaggio, un’emozione, un significato personale
impresso ad inchiostro sul proprio corpo.
Ed è cosa ben nota che
farsi imprimere un tatuaggio non è un’operazione esente da rischi per la
salute, per questo è necessario affidarsi a professionisti seri, preparati, che
rispettano le norme previste per l’esercizio di tale attività.
Casartigiani lo sa bene,
e garantisce per i suoi operatori al punto tale che è la prima associazione di
categoria ad aver avviato, in tutta la regione Puglia, un corso di Abilitazione
igienico sanitaria, obbligatorio per poter esercitare l’attività.
“Tutti gli operatori che
esercitano attività di tatuaggio, piercing e dermopigmentazione – spiega
Stefano Castronuovo, Segretario Provinciale Casartigiani Taranto – ai sensi del
DGR Regione Puglia 983 del 2016, che disciplina la figura professionale, sono
stati chiamati a mettersi in regola. In sostanza, chi intende avviare una nuova
attività di tatuaggio/piercing/dermopigmentazione deve frequentare un corso
professionale di 90 ore complessive con relativa prova di esame finale davanti
ad una commissione ASL.
Casartigiani Estetica
Parrucchieri e Tatoo di Taranto, in collaborazione con il suo ente di
formazione Scuolartigiani, è quindi la prima, come dicevamo in tutta la
regione, ad avere avviato il corso di qualificazione, che garantisce serietà,
competenza e professionalità degli operatori, di conseguenza la salute dei
clienti.
Il corso si svolgerà a
Taranto. Autorizzato dal Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Taranto,
promosso da Casartigiani e Scuolartigiani. Prevede lezioni teoriche,
pratiche. Per svolgere l’attività di tatuatore, i corsisti dovranno superare
l’esame finale. Casartigiani annuncia che seguiranno altri corsi
nel mese di Dicembre. (vista la richiesta).


