HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Regionali: comunicazioni da M5S
venerdì 29 maggio 2015


- G.Mastronuzzi: comizio di chiusura campagna elettorale a Taranto
- Monica Altamura: questioni Teleperformance ed ITAS
- Fabio Leli: “Ancora amianto a Bari

Questa sera alle ore 20:40 in Piazza Maria Immacolata a Taranto, comizio di chiusura della campagna elettorale del MoVimento 5 Stelle per le elezioni regionali 2015. 

 

Saranno presenti i portavoce eletti alla Camera dei Deputati e al Parlamento Europeo.

 

Saranno presenti i candidati consiglieri regionali per la circoscrizione di Taranto: Luca Lopomo, Monica Altamura, Marilina Delprete, Carlo Pizzoni, Marco Galante, Antonella Galeone e Raffaele Rochira. 

 

AL TERMINE I CANDIDATI CONSIGLIERI RISPONDERANNO ALLE DOMANDE DEI CITTADINI E DELLA STAMPA.

 

 

*********************************

 

 

La tanto sponsorizzata “vocazione industriale” sembra ormai attecchire esclusivamente sulle bocche dei soliti politici nostrani, che in campagna elettorale sfoggiano paroloni senza senso, per giustificare la salvaguardia degli interessi delle grandi lobby che nel nostro territorio la fanno da padrone.

Siamo sotto scacco ad Ilva, Cementir, ENI, Marcegaglia, Teleperformance…tutti colossi che sono arrivati in riva allo jonio promettendo tanti posti di lavoro e prosperità e sviluppo ma che, come è ormai trama di un canovaccio già visto: arrivano spolpano e fuggono.

Il futuro di molte famiglie che dipendono da due di queste realtà in questi ultimi giorni si sta drammaticamente intrecciando: dipendenti ITAS (azienda dell’indotto ILVA) e lavoratori di Teleperformance rischiano di perdere definitivamente il loro lavoro.

In realtà i 57 operai dell’azienda appaltatrice in Ilva sono ufficialmente in mobilità dal 6maggio. Il loro ex datore di lavoro aveva come unico committente Ilva spa, che data la precaria situazione, ha deciso di non saldare i propri debiti regressi, dando priorità a banche e dipendenti interni. Inoltre per alcuni lavoratori di Riva Fire, altra società del gruppo Riva, si paventa il reintegro in fabbrica; ciò dimostra che per tale acciaieria esistono dipendenti di serie A e di serie B.

Sorte diversa ma prossima allo stesso epilogo sta toccando gli impiegati della francese Teleperformance, seconda realtĂ  tarantina con oltre 1600 dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato ed altri 800 con contratti a progetto.

L’azienda ha fatto sapere che con i suoi 9milioni di euro di debiti non rientra più nei costi, invitando i propri dipendenti alla riduzione d’orario, si chiede loro di passare dalle attuali 8 a 4 ore giornaliere. Ciò potrebbe dare all’azienda un altro anno di ossigeno dopodiché, sarà comunque inevitabile la mobilità per tutti.

A seguito dell'ennesimo incontro-scontro avuto con l'azienda e dell'atteggiamento irresponsabile di Teleperformance nei confronti dei lavoratori, le OO.SS. SLC CGIL,FISTEL CISL, UILCOM UIL ed UGL TLC dichiarano sciopero per la giornata del 3 Giugno con manifestazione sotto la Prefettura.

I sindacati chiedono contestualmente alle Segreterie Nazionali di aprire tavolo con il Governo in quanto la situazione attualmente è diventata insostenibile.

E’ tempo che le istituzioni facciano finalmente gli interessi del cittadino, invece di preferire gli interessi personali e dei soliti amici lobbisti a quelli del popolo, che secondo la costituzione risulta essere ancora sovrano (sempre che l’attuale governo non stravolga anche questo diritto). Bisogna assolutamente invertire rotta e possiamo farlo solo se a governare ci saranno cittadini onesti che non abbiano favori da ricambiare.

Personalmente mi spenderò in tutte le maniere per restare al fianco di questi lavoratori che non meritano più d’essere trattati come numeri o pacchi “usa e getta”.



 

****************************************

Fabio Leli (M5S Puglia): “Ancora amianto a Bari! E un centro sociale fermo.”

 

Sono passati 9 mesi da quando il cantiere per la costruzione del nuovo centro sociale a San Girolamo è fermo a seguito del ritrovamento di amianto sotterrato proveniente dalle macerie dell’ex scuola Duse. Nonostante le rassicurazioni dell’assessore all’ambiente di Bari Pietro Petruzzelli, l’amianto è ancora li, sempre coperto da teloni. Ma è bene ricordare la pericolosità e cosa accade quando l’amianto si sgretola e viene a contatto con l’aria diventando respirabile: "Vi pare poi normale che il Comune - dichiara Fabio Leli, candidato consigliere Regione Puglia per il MoVimento 5 Stelle - inviti la ditta appaltatrice del centro sociale ad individuare un’impresa autorizzata alla rimozione dei rifiuti e alla bonifica del sito? E di chi sono le responsabilità del mancato smaltimento delle macerie della scuola? Dunque invitiamo il Comune affinché faccia i dovuti controlli."

 

 

 

Contatti:

Sito Web: www.fabioleli.it
Email: lelifabio87@gmail.com
Cellulare: 329 9299822
Twitter: @LeliFabio

YouTube:  www.youtube.com/LeliFabio

 

 


Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote